ricerca perdite acqua qualifiche

Qualifiche


La nostra azienda è iscritta all’Associazione Fra Capimastri e Assistenti Edili di Verona (sequenziale riportato sul nostro timbro: n. 118° capomastro di Verona).
La Qualifica di Capomastro e Assistente Edile conferita al candidato Pigaiani Cristian dalla Regione Del Veneto il 29 Novembre 1999 n°007002, è unita a corsi sicurezza e corsi formativi in continuo aggiornamento per essere sempre conformi rispetto alle normative di legge vigenti.



   ATTESTATI E QUALIFICHE PROFESSIONALI

I nostri attestati e le qualifiche professionali:

  • attestato di frequenza alla scuola "Prima formazione operai edili polivalenti", svolto presso EdilScuola anno 1992/1993
  • attestato di partecipazione al corso di "Muratura faccia a vista", svolto presso EdilScuola Anno 1996
  • attestato di partecipazione al corso "Gruisti" con rilascio di patentino, svolto presso EdilScuola Anno 1996/1997
  • qualifica professionale rilasciata dalla Regione Veneto, successiva al triennio presso Istituto Sacro Cuore-Stimmatini Anno 1999, con qualifica professionale di "Operatore edile", "Capomastro", "Assistente edile".
  • attestato di partecipazione al corso di formazione e aggiornamento tecnico per "Il risanamento delle murature umide, il ripristino e l'impermeabilizzazione del calcestruzzo, l’isolamento termico - Le soluzioni di intervento e le tecniche di posa", svolto presso il Centro di formazione e aggiornamento tecnico INDEX
  • attestato di partecipazione al corso di formazione e aggiornamento tecnico "La tecnica di posa e le destinazioni d'uso conforme marcatura CE delle membrane impermeabilizzanti bitume polimero - La tecnica di posa, i limiti e i vantaggi delle malte elastiche cemento-polimero", svolto presso il Centro di formazione e aggiornamento tecnico INDEX.
  • attestato di partecipazione al corso di formazione e aggiornamento tecnico "La posa di pavimenti, rivestimenti e la stuccatura a regola d'arte - Le tecniche applicative e le normative", svolto presso il Centro di formazione e aggiornamento tecnico INDEX.
  • attestato di partecipazione al corso di formazione e aggiornamento tecnico "Fondazioni, parcheggi interrati con coperture multifunzionali a verde, pedonabili e carrabili - Le diverse tecniche di impermeabilizzazione", svolto presso il Centro di formazione e aggiornamento tecnico INDEX


   ATTESTATI CONOSCENZA UTILIZZO DI STRUMENTI E METODI DI RICERCA E VIDEISPEZIONI

I nostri attestati relativi alla conoscenza all'utilizzo degli strumenti e dei metodi di ricerca e videoispezioni:

  • attestato di partecipazione al corso "Verifica e pulizia canne fumarie"; contenuto: -cenno normativo; -compilazione targa fumi; - videoispezione canna fumaria; - prova tenuta canna fumaria; - pulizia sistema fumario; - la corretta scelta delle spazzole; - pulizia con terminale a percussione e corda; - pulizia aspi; -pulizia motorizzata; - pulizia pulita in casa del cliente; - interventi sulla canna fumaria in caso di eccesso di tiraggio, mancanza di tiraggio, rumore, svolto presso Wohler Italia, sede di Costermano (VR)
  • corso ITC di introduzione alla termografia - settore edilizia, svolto presso Flir, sede di Limbiate (MB)
  • corso di termografia certificato di 1° e 2° livello

ricerca perdite acqua qualifiche

OPERATORE TERMOGRAFICO CERTIFICATO
Livello 1 ITC ISO 18436

ricerca perdite acqua qualifiche

OPERATORE TERMOGRAFICO CERTIFICATO
Livello 2 RINA PND UNI EN 473/ISO 9712


   ATTESTATI RELATIVI ALLA SICUREZZA

I nostri attestati relativi alla sicurezza:

  • attestato di sicurezza per “Addetto alla gestione delle emergenze, antincendio e primo soccorso”
  • attestato per “Lavoratori e preposti, addetti al montaggio e trasformazione di ponteggi”
  • responsabile del "Servizio di prevenzione e protezione" come previsto dal D.m. 16 Gennaio 1997.
  • attestato “La nuova organizzazione della sicurezza nei cantieri” ruoli e responsabilità alla luce delle novità introdotte dal D. Lgs. 81/2008
  • iscrizione all'albo Gestori Ambientali per le categorie 2-bis
  • attestato di formazione all'utilizzo ed alla conduzione di piattaforme elevabili con e senza stabilizzatori
  • attestato per lavori in quota ed utilizzo in sicurezza dei dispositivi di protezione collettivi e individuali per i lavori in altezza D.Lgs. n.81/2008 coordinato con D.Lgs. n.106/2009, art. 77, Commi 4 e 5


   CORSI SICUREZZA E DURC SEMPRE AGGIORNATI


TAG RICERCA PERDITE ACQUA QUALIFICHE
RECENSIONI VIDEO