Torna alle diagnosi strumentali

Diagnosi strumentale con videoispezione

Telecamera DualCam 3
Questo sistema espandibile di videoispezione permette l'ispezione sia di tubazioni tortuose di piccolo e medio diametrio, che di allacciamenti e canalizzazioni di rete fognaria urbana. Questa telecamera a spinta è lo strumento ideale per video ispezioni di sifoni di lavelli, scarichi doccia, sfiati di bagni, tubi di condensa condizionatori, tubi di scarico, circuiti di aspirapolveri centralizzati, scambiatori di calore, impianti di irrigazione giardini, cavidotti, circuiti di alimentazione piscine, fori di sondaggio, allacciamenti fognari e canalizzazioni di rete urbana memorizzando filmati e foto di qualità.

La videoispezione
L’utilizzo del sistema a videoispezione permette di poter visionare e registrare dall’interno uno spazio inaccessibile come i cavedi, i camini, le canne fumarie o le tubazioni che risultano difficilmente ispezionabili in altra maniera.
Questa strumentazione permette di evidenziare la natura dell’elemento che si sta ispezionando, evidenziandone le caratteristiche ed eventuali criticità.
Un conta metri permette di sapere la lunghezza del tratto ispezionato e, grazie ad un sistema di localizzazione (localizzatore di sottoservizi), è possibile individuare la posizione precisa della testa della telecamera e la sua profondità.

ricerca perdite acqua videoispezione

Telecamera DualCam3

ricerca perdite acqua videoispezione

Ispezione su condotte di diametro vario

ricerca perdite acqua videoispezione

Ispezione su condotte di diametro ridotto


ESEMPIO DI RICERCA PERDITA ACQUA CON videoispezione

Osservazioni sul campo
Il locale bagno è danneggiato in corrispondenza del soffitto in prossimità di un wc all'interno del bagno al piano di sopra.
La macchia d'acqua di colore giallo/marrone e con presenza di esfoliazioni, di forma circoscritta con assenza di gocciolamento è giustificata dal fatto che l'umidità non imbibisce le murature ma si propaga per effetto diffusivo. Nell'immagine rappresentata, la macchia appare attiva, diversamente dalla situazione visionata alcuni giorni prima, con molta probabilità è dovuto da immagine presa in diversa fascia oraria dove l'elemento che provoca la perdita è stato utilizzato di recente, rispetto all'immagine acquisita in precedenza.
Solitamente questo tipo di macchia si localizza in corrispondenza del punto di perdita ed è tipica delle tubazioni di scarico.
La perdita di scarico agisce a pressioni minime, di conseguenza la ricerca si svolge in condizioni estremamente più difficoltose rispetto a quelle di carico. Questo tipo di perdita è di difficile individuazione mediante un approccio di ricerca tradizionale, poiché la manifestazione dell'umidità avviene in modo lento e solitamente i livelli igrometrici tendono a uniformarsi, specie all'interno di materiali da costruzione omogenei.

ricerca perdite acqua videoispezione

Soffitto danneggiato dalle infiltrazioni

ricerca perdite acqua videoispezione

Lievo wc bagno soprastante

ricerca perdite acqua videoispezione

All'interno della tubazione di scarico si esegue la videoispezione

Ipotesi: L'infiltrazione può essere originata dalla tubazione di scarico ed il carattere intermittente e irregolare può essere giustificato dai seguenti fattori:

  • Frequenza di utilizzo
  • Forti differenze di temperatura dell'acqua reflua con effetti di costrizione o dilatazione termica della tubazione
  • Presenza di sedimentazione che può rendere irregolare la perdita d'acqua dalla tubazione
  • La perdita può essere localizzata in un punto della tubazione che non è sempre raggiunto dall'acqua
  • La macchia può subire evoluzioni in funzione dei fattori microclimatici dell'ambiente

Con l'ausilio di una strumentazione per la videoispezione, viene ispezionato il tratto di tubazione di scarico dell'appartamento soprastante (locale bagno) dopo aver smontato il sanitario wc. All'interno della tubazione viene inserita la videoispezione per testare la tenuta all'acqua dei giunti. Attraverso prove di scarico acqua dai sanitari, la videoispezione rileva il difetto che origina l'infiltrazione.

Conclusioni. Dalle immagini relative alle fasi di riparazione, si notano i raccordi di diverso diametro e privi di sigillanti nelle giunzioni del tratto di scarico che si innesta alla braga della colonna condominiale. In questo caso la perdita è originata da un errato collegamento.
[Informazioni tratte da La diagnostica delle infiltrazioni, F. Ucini, Maggioli Editore, tutti i diritti riservati.]

ricerca perdite acqua videoispezione

Viene individuato il punto della perdita

ricerca perdite acqua videoispezione

Raccordi erroneamente inseriti

ricerca perdite acqua videoispezione

Raccordi erroneamente inseriti

ricerca perdite acqua videoispezione

Nuovo tratto di tubazione di scarico


TAG RICERCA PERDITE ACQUA RICERCA PERDITE CON VIDEOISPEZIONE
RECENSIONI VIDEO