ricerca perdite acqua manutenzioni condominiali

Manutenzioni condominiali

  • RISPOSTA ALLA CHIAMATA (reperibilità: info@edilmolini.it - ricercaperdite@edilmolini.it - Cell. 347/9678537)
  • IMMEDIATO CONTATTO DEI CONDOMINI INTERESSATI
  • SOPRALLUOGO-ISPEZIONE STATO DEI LUOGHI
  • INDAGINI NON DISTRUTTIVE CON UTILIZZO DI STRUMENTI DI MISURA DI ULTIMA GENERAZIONE
  • VALUTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELL’INTERVENTO
  • RIPRISTINO DANNI CAUSATI DALL’ACQUA
  • INVIO a mezzo mail DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA (fasi d’opera) e DESCRIZIONE LAVORI

In un edificio la presenza di acqua e umidità, può provenire in modo manifesto o occulto da più cause e fonti.

  • Infiltrazioni
  • Perdite
  • Umidità

Infiltrazioni d’acqua a danno delle strutture

  • Infiltrazioni dal tetto, da camini, sfiati, lucernari
  • Infiltrazioni da terrazzo, giardino pensile, balcone e da cornicione
  • Infiltrazione da facciata
  • Infiltrazione da azione di contatto e spinta laterale d’acqua

Perdite da tubazioni

  • Dalla rottura di braghe, colonne sia esterne che sotto-traccia
  • Dalla rottura di una tubazione in pressione: acqua calda, fredda, di riscaldamento e valvole idrauliche
  • Dalla rottura di una tubazione di scarico sotto-traccia anche di diametro ridotto
  • Dalla rottura di: sifone water, sifone e colonna vasca da bagno, sifone piletta piatto doccia, cassetta acqua wc a incasso

Umidità nelle Murature

  • Da condensazione (condensazione superficiale, interstiziale, da condensazione interstiziale capillare)
  • Da risalita
  • Da costruzione
  • Da cause chimiche
  • Da pioggia battente

Il primo passo è quello di comprendere l’importanza dell’osservazione di un metodo diagnostico attraverso il rispetto di un protocollo: questo rappresenta il punto di partenza, il binario che evita di allontanarsi dalla “causa” del problema, poiché richiama continuamente elementi relazionati e interconnessi tra loro.
Per affrontare un’indagine è necessario in prima istanza analizzare gli elementi noti, anche attraverso il reperimento di informazioni delle persone coinvolte (per esempio: inquilino, proprietario, costruttore, ecc..), che permettono di disegnare un quadro iniziale da cui partire per la formulazione di un’ipotesi che dovrà essere dimostrata oppure confutata nel corso delle indagini successive. Il tecnico assolve il suo compito “anche” quando esclude attraverso un’attenta analisi un ipotesi iniziale, in quanto può indirizzare l’attenzione e l’indagine in un altro spazio. In seconda istanza, rafforzare l’analisi mediante prove strumentali, e in fine confrontare i risultati ottenuti fino al raggiungimento di un responso attendibile.

Protocollo di indagine suddiviso nelle seguenti fasi diagnostiche:

  • Diagnosi analitica
    • Indagine anamnestica
    • Analisi stato di fatto (esame obiettivo)
  • Diagnosi strumentale
  • Analisi comparativa e differenziale

Il Protocollo di indagine vuole essere una base di partenza per affrontare le varie problematiche in campo edile, per evitare di incorrere in errori dovuti ad un approccio superficiale e poco oggettivo. Questa operazione è molto importante in fase preliminare poiché permette di escludere in partenza aree e parti della struttura oggettivamente non relazionate direttamente con il problema.
[Informazioni tratte da La diagnostica delle infiltrazioni, F. Ucini, Maggioli Editore, tutti i diritti riservati.]

Ci rivolgiamo a condomini, privati, aziende e idraulici. Collaboriamo anche nel seguire sinistri assicurativi partendo dal sopralluogo fino all'espletamento dei lavori ed alla definizione degli stessi.

   Tetti - Camini - Sfiati - Lucernari

Il personale addetto ha svolto negli anni molteplici corsi di formazione professionale: si tratta di corsi in materia di sicurezza come previsto dalle normative di legge vigenti. Inoltre sono abilitati:

  • ai lavori in quota, dopo aver svolto corsi di formazione specifici (ove si necessita di corsi attestati specifici D.Lgs.n.81/2008 coordinato con D.Lgs. 106/2009, art.77, Commi 4 e 5
  • Lavori in quota D.Lgs. 81/2008 art.107
  • alla conduzione di piattaforme elevabili con e senza stabilizzatori

Infiltrazioni individuate sul tetto
Infiltrazioni individuate attorno ai camini
Infiltrazioni individuate attorno agli sfiati
Infiltrazioni individuate attorno a lucernari

   Manutenzione canali di gronda e cause d'infiltrazione a danno delle strutture

  • ispezione e pulizia dell'intera superfice del canale di gronda
  • revisione di tutte le giunte dei canali avendo cura di sigillarle con silicone specifico per lattoneria
  • revisione di tutti i fori di scolo acque piovane avendo cura di sigillarli con silicone specifico per lattoneria
  • fissaggio di tutte le borchie, da posizionare in corrispondenza e a copertura di ogni vecchia chiodatura
  • riposizionamento delle tegole di gronda scivolate verso il basso e/o fuori sede fissate tutte con schiuma poliuretanica

Attenzione: i punti di giuntura e gli angoli sono i punti più sensibili e soggetti all’usura del tempo. Necessitano dunque di pulizia, manutenzione e loro conservazione.

Manutenzione dei canali di gronda e di cause d’infiltrazione a danno delle strutture

   Impermeabilizzazione solaio

I materiali da noi utilizzati sono di fabbricazione della ditta INDEX S.p.a. o di altre ditte certificate con materiali di prima scelta, e sono posti in opera da maestranze specializzate ed in regola con la normativa prevista dalla legge 81/08. Detti materiali sono garantiti per la durata di anni 10 (dieci) dalla data di ultimazione dei lavori. Le membrane utilizzate vengono poste a seconda della tipologia di intervento, valutando il tipo di membrana più idoneo. La stesura dell'impermeabilizzazione viene eseguita in totale aderenza mediante rivestimento a fiamma applicata con giunti sovrapposti di cm. 10. Nelle guaine di risvolto sulle pareti vengono applicate delle lamiere proteggi guaina in lamiera preverniciata.

Esempi di impermeabilizzazioni eseguite

   Rottura di tubi di scarico, braghe, colonne sia esterne che sotto-traccia

Gli interventi vengono di norma gestiti con il:

  • contatto delle persone coinvolte dalla problematica
  • sopralluogo ed ispezione dello stato dei luoghi: analizzati gli elementi noti, si inizia con Il protocollo di indagine suddiviso nelle seguenti fasi diagnostiche:
  • Diagnosi analitica
    • Indagine anamnestica
    • Analisi stato di fatto (esame obiettivo)
  • Diagnosi strumentale
  • Analisi comparativa e differenziale

Individuata la causa e il punto della perdita si procede con la valutazione e l'organizzazione dell’intervento:

  • sostituzione tratto di tubazione rotto e/o dell’elemento causa del problema
  • fornitura e posa in opera di nuova tubazione tipo HT/302 compreso raccorderia, riduzioni, manicotti, braghe e quant'altro necessario per il compimento dei lavori
  • verifica tenuta delle tubazioni sostituite, a mezzo prove di scarico acqua
  • opere murarie comprendenti demolizione effettuate nel punto oggetto d’intervento e ripristino delle stesse murature ad opera completata
  • ripristino dei danni causati dall'acqua eseguito in corrispondenza dell'area interessata dai lavori, compresi: lievo delle parti ammalorate e conseguente ripristino delle stesse; successiva stesura di prodotti antimacchia
  • tinteggiatura simile a quella esistente

Tutte le varie fasi dei lavori sono documentate con foto, prima, durante e ad opera conclusa unitamente ad esaustiva relazione, descrizione e costi.
TEMPISTICHE: solitamente nell’arco di una settimana si esegue l’intervento, in questo caso l’emergenza ha la precedenza. Edil Molini si avvale esclusivamente di idraulici affidabili con i quali è in stretta collaborazione.

Indagini ed interventi nei tubi di scarico, braghe, colonne sia esterne che sottotraccia

   Rottura di tubazione in pressione acqua calda, fredda, di riscaldamento e valvole idrauliche

Gli interventi vengono di norma gestiti con il:

  • contatto delle persone coinvolte dalla problematica
  • sopralluogo ed ispezione dello stato dei luoghi: analizzati gli elementi noti, si inizia con Il protocollo di indagine suddiviso nelle seguenti fasi diagnostiche:
  • Diagnosi analitica
    • Indagine anamnestica
    • Analisi stato di fatto (esame obiettivo)
  • Diagnosi strumentale
  • Analisi comparativa e differenziale

Individuata la causa e il punto della perdita si procede con la valutazione e l'organizzazione dell’intervento:

  • opere murarie, comprendenti la demolizione, effettuate nel punto oggetto d’intervento e ripristino delle stesse murature ad opera completata
  • sostituzione tratto di tubazione rotto e/o dell’elemento causa del problema
  • verifica tenuta della tubazione e/o elemento sostituito
  • ripristino dei danni causati dall'acqua eseguito in corrispondenza dell'area interessata dai lavori, compresi: lievo delle parti ammalorate e conseguente ripristino delle stesse; successiva stesura di prodotti antimacchia
  • tinteggiatura simile a quella esistente

Tutte le varie fasi dei lavori sono documentate con foto, prima, durante e ad opera conclusa unitamente ad esaustiva relazione, descrizione e costi.
TEMPISTICHE: solitamente nell’arco di una settimana si esegue l’intervento, in questo caso l’emergenza ha la precedenza. Edil Molini si avvale esclusivamente di idraulici affidabili con i quali è in stretta collaborazione.

Indagini e interventi nelle tubazioni in pressione acqua calda, fredda, di riscaldamento e valvole idrauliche

   Rottura di sifone water

Gli interventi vengono di norma gestiti con il:

  • contatto delle persone coinvolte dalla problematica
  • sopralluogo ed ispezione dello stato dei luoghi: analizzati gli elementi noti, si inizia con Il protocollo di indagine suddiviso nelle seguenti fasi diagnostiche:
  • Diagnosi analitica
    • Indagine anamnestica
    • Analisi stato di fatto (esame obiettivo)
  • Diagnosi strumentale
  • Analisi comparativa e differenziale

Individuata la causa e il punto della perdita si procede con la valutazione e l'organizzazione dell’intervento:

  • smontaggio water e fissaggio dello stesso ad opere compiute
  • opere murarie comprendenti demolizione effettuate nel punto e/o area oggetto d’intervento e ripristino delle stesse murature ad opera completata
  • sostituzione sifone wc, tratto di tubazione, aumenti, riduzioni e raccordi vari
  • verifica tenuta delle tubazioni sostituite, a mezzo prove di scarico acqua
  • fornitura e posa piastrelle di colore simile a quelle esistenti posate a colla e fugate
  • ripristino dei danni causati dall'acqua eseguito in corrispondenza dell'area interessata dai lavori, compresi: lievo delle parti ammalorate e conseguente ripristino delle stesse; successiva stesura di prodotti antimacchia
  • tinteggiatura simile a quella esistente

Tutte le varie fasi dei lavori sono documentate con foto, prima, durante e ad opera conclusa unitamente ad esaustiva relazione, descrizione e costi.
TEMPISTICHE: solitamente nell’arco di una settimana si esegue l’intervento, in questo caso l’emergenza ha la precedenza. Edil Molini si avvale esclusivamente di idraulici affidabili con i quali è in stretta collaborazione.

Indagini ed interventi di sostituzione sifone wc

   Rottura di sifone e colonna vasca da bagno

Gli interventi vengono di norma gestiti con il:

  • contatto delle persone coinvolte dalla problematica
  • sopralluogo ed ispezione dello stato dei luoghi: analizzati gli elementi noti, si inizia con Il protocollo di indagine suddiviso nelle seguenti fasi diagnostiche:
  • Diagnosi analitica
    • Indagine anamnestica
    • Analisi stato di fatto (esame obiettivo)
  • Diagnosi strumentale
  • Analisi comparativa e differenziale

Individuata la causa e il punto della perdita si procede con la valutazione e l'organizzazione dell’intervento:

  • opere murarie comprendenti demolizione effettuate nel punto e/o area oggetto d’intervento e ripristino delle stesse murature ad opera completata
  • sostituzione sifone e colonna scarico vasca completa di piletta e raccordi vari
  • verifica tenuta delle tubazioni sostituite, a mezzo prove di scarico acqua
  • fornitura e posa piastrelle di colore simile a quelle esistenti posate a colla e fugate
  • ripristino dei danni causati dall'acqua eseguito in corrispondenza dell'area interessata dai lavori, compresi: lievo delle parti ammalorate e conseguente ripristino delle stesse; successiva stesura di prodotti antimacchia
  • tinteggiatura simile a quella esistente

Tutte le varie fasi dei lavori sono documentate con foto, prima, durante e ad opera conclusa unitamente ad esaustiva relazione, descrizione e costi.
TEMPISTICHE: solitamente nell’arco di una settimana si esegue l’intervento, in questo caso l’emergenza ha la precedenza. Edil Molini si avvale esclusivamente di idraulici affidabili con i quali è in stretta collaborazione.

Indagini e interventi di sostituzione del sifone e colonna vasca da bagno

   Rottura del piatto doccia

Gli interventi vengono di norma gestiti con il:

  • contatto delle persone coinvolte dalla problematica
  • sopralluogo ed ispezione dello stato dei luoghi: analizzati gli elementi noti, si inizia con Il protocollo di indagine suddiviso nelle seguenti fasi diagnostiche:
  • Diagnosi analitica
    • Indagine anamnestica
    • Analisi stato di fatto (esame obiettivo)
  • Diagnosi strumentale
  • Analisi comparativa e differenziale

Individuata la causa e il punto della perdita si procede con la valutazione e l'organizzazione dell’intervento:

  • opere murarie comprendenti demolizione effettuate nel punto e/o area oggetto d’intervento e ripristino delle stesse murature ad opera completata
  • sostituzione sifone e colonna scarico vasca completa di piletta e raccordi vari
  • verifica tenuta delle tubazioni sostituite, a mezzo prove di scarico acqua
  • fornitura e posa piastrelle di colore simile a quelle esistenti posate a colla e fugate
  • ripristino dei danni causati dall'acqua eseguito in corrispondenza dell'area interessata dai lavori, compresi: lievo delle parti ammalorate e conseguente ripristino delle stesse; successiva stesura di prodotti antimacchia
  • tinteggiatura simile a quella esistente

Tutte le varie fasi dei lavori sono documentate con foto, prima, durante e ad opera conclusa unitamente ad esaustiva relazione, descrizione e costi.
Note: di norma si preferisce salvare il piatto e sostituire solamente la piletta e il sifone. La soluzione più idonea è da valutarsi in corso d’opera, in quanto l’origine del problema si presenta nella sua manifestazione apparentemente sempre uguale ma incredibilmente sempre differente.
TEMPISTICHE: solitamente nell’arco di una settimana si esegue l’intervento, in questo caso l’emergenza ha la precedenza. Edil Molini si avvale esclusivamente di idraulici affidabili con i quali è in stretta collaborazione.

Indagini e interventi di sostituzione piatto doccia

   Rottura di cassetta acqua wc

Gli interventi vengono di norma gestiti con il:

  • contatto delle persone coinvolte dalla problematica
  • sopralluogo ed ispezione dello stato dei luoghi: analizzati gli elementi noti, si inizia con Il protocollo di indagine suddiviso nelle seguenti fasi diagnostiche:
  • Diagnosi analitica
    • Indagine anamnestica
    • Analisi stato di fatto (esame obiettivo)
  • Diagnosi strumentale
  • Analisi comparativa e differenziale

Individuata la causa e il punto della perdita si procede con la valutazione e l'organizzazione dell’intervento:

  • opere murarie comprendenti demolizione effettuate nel punto e/o area oggetto d’intervento e ripristino delle stesse murature ad opera completata
  • sostituzione sifone e colonna scarico vasca completa di piletta e raccordi vari
  • verifica tenuta delle tubazioni sostituite, a mezzo prove di scarico acqua
  • fornitura e posa piastrelle di colore simile a quelle esistenti posate a colla e fugate
  • ripristino dei danni causati dall'acqua eseguito in corrispondenza dell'area interessata dai lavori, compresi: lievo delle parti ammalorate e conseguente ripristino delle stesse; successiva stesura di prodotti antimacchia
  • tinteggiatura simile a quella esistente

Tutte le varie fasi dei lavori sono documentate con foto, prima, durante e ad opera conclusa unitamente ad esaustiva relazione, descrizione e costi.
Note: di norma si preferisce salvare il piatto e sostituire solamente la piletta e il sifone. La soluzione più idonea è da valutarsi in corso d’opera, in quanto l’origine del problema si presenta nella sua manifestazione apparentemente sempre uguale ma incredibilmente sempre differente.
TEMPISTICHE: solitamente nell’arco di una settimana si esegue l’intervento, in questo caso l’emergenza ha la precedenza. Edil Molini si avvale esclusivamente di idraulici affidabili con i quali è in stretta collaborazione.

Indagini e interventi di sostituzione cassetta acqua wc
image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image image

TAG RICERCA PERDITE ACQUA MANUTENZIONI CONDOMINIALI
RECENSIONI VIDEO